Centin

Situata nella zona di Costigliole d’Asti, (250 metri s.l.m.), il vigneto è stato piantato in torno al 1950 con una prevalenza di differenti biotipi di Nebbiolo. Il tipo di allevamento è a prevalenza a spalliera. Durante il periodo vegetativo le piante vengono sistemate grazie alla strutture lignea presenti, in modo da evitare qualsiasi cimatura e prolungando cosi la crescita delle foglie fino a fine stagione. Il periodo della vendemmia è uno dei momenti più delicati della stagione per i nostri vini, la raccolta avviene manualmente seguendo una rigorosa selezione delle uve.
I grappoli, selezionati in vigna e raccolti in apposite ceste, vengono deraspati, la fermentazione spontanea grazie agli lieviti naturali avviene in botti di legno. Durante la fermentazione si pratica la sola periodica operazione manuale della follatura (batonage). La macerazione può durare dalle 6 alle 9 settimane, il vino viene poi invecchiato in botti di legno per circa 30/36 mesi. Non viene applicato nessun intervento enologico durante tutte le fasi di cantina, compreso l’utilizzo SO2.