Nilda

Situata nella zona di Costigliole d’Asti, (260 metri s.l.m.), Nilda è una selezione di biotipi Barbera e vecchie varietà piantate negli ultimi 20 anni in sostituzione dei nostri principali vigneti. La vegetazione del vigneto è progettata a spalliera e finalizzata a prolungare la crescita delle foglie fino a tarda stagione. La vendemmia è il momento più delicato per i nostri vini e si ottiene attraverso una rigorosa selezione manuale delle uve.
Le uve vengono pressate delicatamente e la fermentazione avviene tramite lieviti naturali e locali. Durante la fermentazione vengono effettuate solo follature periodiche.La macerazione dura 3 o 4 settimane, poi il vino affina in botti di legno per circa 12 mesi. Non vengono effettuati interventi enologici di alcun genere né vengono introdotti additivi, tra cui SO2.